La durata di un sacco di pellet da 15 kg varia in base a diversi fattori, tra cui la qualità del pellet, il tipo di stufa utilizzata e le impostazioni di riscaldamento. In generale:
Un sacco di pellet da 15 kg può durare circa 10-12 ore di riscaldamento continuo. Tuttavia, questa stima può variare a seconda della qualità del pellet e del tipo di stufa. Per esempio, con un livello di impostazione basso o moderato su una stufa, un sacco di pellet di legno premium potrebbe durare da 16 a 18 ore di combustione continua, mentre un sacco di pellet di qualità medio-alta (come l'abete) potrebbe durare circa 7 ore.
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
La durata di un sacchetto di pellet è influenzata da diversi fattori, che includono la marca del bruciatore, la qualità del pellet, le dimensioni della stanza da riscaldare, l'isolamento dell'edificio e le impostazioni della stufa.
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Si stima che il consumo medio di un sacco di 15 kg di pellet sia di circa 12 ore, con un costo medio di circa 3,50 euro per un sacco di qualità discreta.
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Una stima pratica suggerisce che per circa 8 ore di riscaldamento potrebbero essere necessari circa 16 kg di pellet, equivalente a un sacco da 15 kg al giorno.
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
In una situazione di utilizzo medio di 4 ore al giorno per 6 mesi di riscaldamento, una stufa a pellet da 80W consuma all'incirca 60kWh all'anno, paragonabile al consumo di una caldaia a gas. In queste condizioni, un sacco di pellet può fornire fino a un giorno intero di calore costante.
In sintesi, mentre la durata di un sacco di pellet da 15 kg può variare in base a diversi fattori, le stime indicano che in media può durare da circa 7 a 18 ore, a seconda della qualità del pellet e delle impostazioni della stufa. Queste informazioni sono utili per pianificare gli acquisti e gestire il consumo di pellet durante i periodi di riscaldamento.
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Il mondo del riscaldamento domestico sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all'innovazione delle stufe a pellet senza canna fumaria, una soluzione perfetta per gli spazi condominiali. Questa tecnologia, non solo rispetta l'ambiente ma risponde anche alle esigenze di chi vive in condominio, dove le installazioni tradizionali possono essere complicate.
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Installare una stufa a pellet in un condominio può sembrare una sfida. Le normative, i regolamenti condominiali e le restrizioni tecniche spesso complicano l'installazione di sistemi di riscaldamento tradizionali. Tuttavia, grazie a dispositivi innovativi come il ProOzone™ Abbattitore di Fuliggine, ora è possibile godere dei benefici di una stufa a pellet senza i vincoli di una canna fumaria esterna.
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Il ProOzone™ è un abbattitore di fuliggine certificato che rende possibile l'installazione di stufe a pellet in ambienti precedentemente inaccessibili. Questo dispositivo può essere montato direttamente a parete, eliminando la necessità di una canna fumaria tradizionale sul tetto. È una soluzione ideale per i condomini, dove le restrizioni architettoniche o i regolamenti possono vietare modifiche esterne significative.
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Importante per la sicurezza e la durata del sistema è la manutenzione regolare. L'abbattitore ProOzone™ richiede una manutenzione ordinaria che può essere facilmente gestita dall'utente, come il controllo del livello dell'acqua e la pulizia periodica del serbatoio. È fondamentale che l'installazione e la manutenzione siano affidate a personale qualificato, come indicato nel manuale di installazione ProOzone™.
L'adozione di stufe a pellet senza canna fumaria nei condomini rappresenta una svolta significativa nel campo del riscaldamento domestico. Con soluzioni come il ProOzone™, è possibile godere del calore e del comfort offerti dalle stufe a pellet, rispettando al contempo le normative e l'ambiente. Questa tecnologia apre nuove possibilità per il riscaldamento in contesti condominiali, combinando innovazione, efficienza e sostenibilità.
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Riassunto veloce dell’articolo
- L'abbattitore di Fumi è progettato per ridurre o eliminare le particelle inquinanti e nocive generate dalle stufe, evitando c osì la formazione di sporco di fuliggine sui muri.
- Si distingue dagli altri produttori perché ProOzone non richiede la canna fumaria a tetto, ed è un prodotto certificato, brevettato e conforme alla normativa vigente. Grazie al suo rendimento certificato dal laboratorio del 97%.
- Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Un abbattitore di fumi è un dispositivo progettato per ridurre o eliminare le particelle inquinanti e nocive emesse nell'aria durante i processi di combustione, come quelli delle stufe a pellet o altre fonti di calore. Questi dispositivi impiegano varie tecnologie per filtrare e purificare i fumi prima che vengano rilasciati nell'atmosfera, limitando così la possibilità che i fumi sporcano l’ambiente intorno alla canna fumaria.
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
L'abbattitore ProOzone per stufe a pellet è caratterizzato da un design con due camere di filtraggio a base d'acqua. Questo sistema si distingue nettamente dagli abbattitori tradizionali che prevedono un semplice passaggio dei fumi attraverso l'acqua. Con ProOzone, i fumi impattano contro l’acqua in una prima camera di filtraggio, per poi essere trasportati in una seconda camera dove avviene un ulteriore impatto. Questo processo, brevettato e certificato, non richiede elettricità né componenti meccanici, e l'acqua nel serbatoio si auto-ricarica.
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
ProOzone incarna un impegno irremovibile verso la salvaguardia ambientale e la riduzione dell’impatto climatico. Consapevoli delle ripercussioni del riscaldamento globale, ci dedichiamo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Il ProOzone Abbattitore di Fumi per Stufe a Pellet è certificato, brevettato e conforme alle normative vigenti. Questo ha reso possibile l'installazione di stufe a pellet anche con lo scarico di fumi a parete, grazie al suo elevato rendimento del 97%.
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
La manutenzione di ProOzone consiste in un semplice risciacquo del serbatoio ogni 45 giorni. Sebbene il sistema si auto-ricarichi con l'acqua creata dalla condensazione, si raccomanda ai clienti di controllare regolarmente l’indicatore del livello d'acqua per assicurare un funzionamento ottimale del prodotto.
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Luglio 2024
La Regione Emilia-Romagna ha rifinanziato il Bonus Stufe, Caldaie e Camini, altri 19 milioni in palio. Pertanto, il bando è già riaperto! (Articolo su rifinanziamenti)
Maggio 2024
I fondi stanziati all'inizio del 2024 dalla Regione Emilia-Romagna per il Bonus Stufe, Caldaie e Camini sono già esauriti. Tuttavia, la Regione sta impegnandosi a mettere ulteriori risorse economiche a disposizione!
Scopri di più cliccando sul nuovo articolo: Nuovo Stanziamento della Risorsa per Bonus Stufe, Caldaie, Camini.
Poco prima di Natale, la Regione Emilia-Romagna ci ha portato una bella notizia: la Giunta Regionale, con la delibera 2204/2023, ha dato il nulla osta per il Bonus Stufe 2024. Questa volta, la risorsa disponibile è di ben 10 milioni di euro, fino all'esaurimento delle risorse.
Si tratta di un rimborso spese per chi vuole sostituire un vecchio impianto termico a biomassa di scarsa certificazione energetica con un nuovo impianto termico di nuova generazione (es. stufa a pellet 5 stelle o pompa di calore). Il bonus viene erogato insieme al Conto Termico 2.0, il che significa che, a parte il bonus erogato dal GSE per il Conto Termico 2.0, viene aggiunto anche un bonus regionale per la sostituzione del vecchio impianto, che varia da € 3000 fino a un massimo di € 8000.
E noi, iltecnico2424 SRL, tecnici specializzati nell'installazione, forniamo la soluzione unica per il nostro cliente: la vendita, l'installazione veloce, l'assistenza post-vendita e regaliamo ai nostri clienti sia la gestione della richiesta per il Conto Termico 2.0, sia per il Bonus Stufe della Regione Emilia-Romagna. Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Dunque, abbiamo detto che la Regione ha approvato questa cifra di risorse da 10 milioni di euro ad integrazione per il bonus già erogato dal GSE per il Conto Termico 2.0. Ora, entriamo in dettaglio passo per passo per vedere quali siano i requisiti a fine per poter richiedere il Bonus Stufe.
L'obiettivo del Bonus Stufe 2024 della Regione Emilia-Romagna è quello di contribuire al miglioramento della qualità dell'aria e all'incremento dell'efficienza energetica degli impianti termici. Dunque, la regione utilizzerà tutte le risorse disponibili per rimborsare la sostituzione di un vecchio impianto a biomassa, e le risorse disponibili ammontano a € 10.139.000,00, così come assegnato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Impianto Vecchio | Impianto Nuovo a Biomassa | Impianto Nuovo a Pompa di Calore |
Camino aperto o inserto con classificazione ambientale inferiore o uguale a Classe 4 stelle | Inserto a Classe 5 stelle | X |
Stufa legna/pellet con classificazione ambientale inferiore o uguale a Classe 4 stelle | Stufa legna/pellet Classe 5 stelle | Pompa di calore |
Caldaia legna/pellet con classificazione ambientale inferiore o uguale a Classe 4 stelle | Caldaia legna/pellet Classe 5 stelle | Pompa di calore/ibrido |
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Tipologia Impianto Nuovo | Contribuito Massimo (Bonus Stufe 2024) |
Caldaia a legna | Fino a 8.000,00 € |
Caldaia a pellet | Fino a 7.000,00 € |
Pompe di calore | Fino a 6.000,00 € |
Termocamini/termostufe/termocucine* | Fino a 5.000,00 € |
Inserto camino a legna | Fino a 4.000,00 € |
Inserto camino a pellet | Fino a 4.000,00 € |
Stufa a legna | Fino a 3.000,00 € |
Stufa a pellet |
Fino a 3.000,00 € |
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Così come previsto dalle regole delineate dal GSE per il Conto Termico 2.0, sono ammesse tutte le spese connesse alla realizzazione dell'intervento di sostituzione del vecchio impianto:
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Le domande vanno inoltrate esclusivamente online, collegandosi all'apposito portale regionale dalle ore 15:00 del 16 gennaio 2024 alle ore 14:00 del 31 dicembre 2024. Pertanto, è possibile accedere alla richiesta solo mediante le credenziali di identità digitale SPID o con la Carta d'Identità Elettronica.
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Non è previsto un termine temporale alla concessione del contributo, diverso dal termine di 90 giorni per il Conto Termico 2.0 erogato dal GSE. Le domande vengono elaborate in ordine cronologico di arrivo delle prenotazioni online.
Nota Bene:
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Costi Massimi Ammissibili per Privati:
Destinazione d'uso | Superficie utile dell'immobile [m2] | Valore massimo erogabile [€] |
Edifici residenziali della classe E1 del DPR 26 agosto 1993, n.412 esclusi collegi, conventi, case di pena e caserme | Fino a 1600 compresi e Oltre 1600 | 5.000,00 |
Edifici della classe E3 del DPR 26 agosto 1993, n.412 (ospedali e case di cura) | - | 18.000,00 |
Tutti gli altri edifici | Fino a 2500 compresi e Oltre 2500 | 13.000,00 |
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
18/07/2024